Condividi
il fatto

Licodia Eubea (CT), nascondeva fucili e oltre 600 cartucce: denunciato 67enne

giovedì 30 Marzo 2023

I Carabinieri della stazione di Licodia Eubea hanno effettuato un controllo in contrada Giurfo hanno riguardato un casolare di campagna con annesso magazzino nelle cui adiacenze hanno individuato ed identificato due uomini che hanno riferito di essere i proprietari. I miliari dell’Arma hanno notato sul terreno all’interno della proprietà la presenza di numerosi bossoli cal. 12 sparati da fucile da caccia e pertanto, non avendo fornito i proprietari una spiegazione plausibile, hanno effettuato una perquisizione all’interno della masseria.

Al termine dell’attività i Carabinieri hanno rinvenuto, in una struttura con annessa mangiatoia in muratura, un sacco di plastica con all’interno un fucile da caccia marca Breda di tipo semiautomatico cal. 12 e in un altro sacco 42 cartucce cal 12, a piombo spezzato. In un’altra struttura della proprietà, nascosti in un ambiente adibito a posto letto, i Carabinieri hanno trovato in una scatola altre 8 cartucce cal. 12 a piombo spezzato.

I successivi accertamenti, effettuati dai militari, hanno chiarito che il fucile ed il relativo munizionamento risultavano di proprietà di un altro uomo, un 67enne di Ragusa e fratello dei predetti, il quale, pur essendo legalmente detentore del fucile, è stato denunciato per “omessa custodia di armi” nonchè per “detenzione abusiva di munizioni” in relazione all’ulteriore munizionamento rinvenuto nel corso della perquisizione.

Nel prosieguo del servizio i Carabinieri, nel transitare in contrada Vascello, hanno notato in una scarpata la presenza di un borsone abbandonato al cui interno e tutt’intorno sono state trovate 679 cartucce e 240 bossoli. Le cartucce erano delle seguenti tipologie: 377 cal. 12, 119 cal. 16, 123 cal. 8, 17 cal 9×21, 13 cal 7.65, 10 di altri calibri, mentre i 240 bossoli erano di vari calibri. I militari operanti hanno sottoposto a sequestro a carico di ignoti tutte le cartucce.

I controlli alla circolazione stradale, effettuati dai Carabinieri nel medesimo contesto operativo anche in altri Comuni del comprensorio calatino, hanno consentito l’identificazione di oltre 160 persone e il controllo di un centinaio di veicoli, elevando una decina di sanzioni amministrative al C.d.S. per un importo complessivo di oltre 5.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it