Condividi

L’incontro sui destini dell’Irsap va deserto, assessore e commissario non si presentano all’appuntamento

martedì 25 Aprile 2017
irsap

I sindacati e la Regione si sarebbero dovuti parlare in merito alle problematiche dell’Irsap, ma la riunione salta perché l’assessore Mariella Lo Bello e il commissario Maria Grazia Brandara sono uccel di bosco.

A denunciarlo sono gli stessi sindacati dell’Irsap, che per il 26 aprile hanno proclamato uno sciopero di tutti i lavoratori con sit-in davanti alla sede dell’assessorato alle Attività produttive.

“La prevista riunione sindacale sulle problematiche del personale Irsap e delle ex ASI, convocata dall’assessore regionale alle attività produttive per le ore 16 del 24 aprile – si legge in una nota sindacale – è saltata a causa dell’assenza della parte Istituzionale e cioé dell’assessore alle attività produttive vice presidente della regione Mariella Lo Bello e del commissario straordinario dell’IRSAP Maria Grazia Brandara”.

Le organizzazioni sindacali, infatti, hanno atteso invano sino alle 18, l’arrivo dell’assessore e del commissario straordinario dell’Irsap, davanti ai cancelli dell’assessorato alle attività produttive, per discutere delle problematiche legate alla gestione del personale delle ex Asi transitato nel nuovo Istituto e di quello “lasciato negli ex consorzi Asi in balia delle liquidazioni e a forte rischio di licenziamento (circa 90 dipendenti)”.

“Un atteggiamento incomprensibile – proseguono – che continua a vedere, da più di cinque anni, l’IRSAP privo di una governance affidabile, che è vissuto dai dipendenti delle ex ASI con notevole apprensione”.

“Per questo motivo, nonostante la sopravvenuta ennesima convocazione per il prossimo 26 -concludono i sindacati – viene confermato lo stato di agitazione e l’assemblea sit-in di tutto il personale degli ex Consorzi Asi per mercoledì 26 aprile alle ore 11, davanti ai cancelli dell’assessorato regionale alle attività produttive”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.