Condividi

Lo storico portiere rosanero Sorrentino dà l’addio al calcio

mercoledì 22 Gennaio 2020

L’ex portiere di Palermo, Chievo, Torino e Aek Atene Stefano Sorrentino annuncia il suo addio al calcio. Sorrentino, classe 1979, era svincolato dopo la fine del contratto con il Chievo a giugno. Fino a una ventina di giorni fa era ancora a caccia di una proposta che potesse riaccendere la scintilla e nell’ultima intervista aveva rivelato di avere rinunciato a diverse offerte proprio perche’ non lo avevano stuzzicato fino al punto da rimettersi in discussione.

Anche il Palermo in Serie D lo aveva cercato questa estate, ma Sorrentino pensava di poter essere ancora protagonista ad alti livelli. Ieri sera l’annuncio nel corso della trasmissione di Sky Speciale Calciomercato. “Ho deciso in questi giorni – le parole di un emozionato SorrentinoHo avuto la fortuna di giocare in serie A fino a 40 anni. Ci sono state delle offerte in questi mesi, ma niente che mi emozionasse. Per questo faccio un passo indietro e inizio a pensare a cosa fare da grande“. Sorrentino ha giocato 632 partite, 363 in serie A. Nel corso della sua carriera ha parato 25 rigori

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.