Condividi

L’Udc nelle terre sottratte agli agricoltori siciliani: “No all’impianto di biometano” | VIDEO

domenica 1 Settembre 2019

VIDEO IN ALTO E IN BASSO

La Giornata mondiale per la Cura del Creato inizia sotto una provvidenziale pioggia battente che dopo mesi di aridità, irriga e solca distese di vigneti e pescheti, ritratto di un paesaggio mozzafiato, da qualche mese minacciato dalla ormai sembrerebbe prossima, realizzazione di un impianto di biometano in contrada Grottarossa (CL).

Mezzi agricoli e centinaia di agricoltori sul piede di guerra per dire no alla struttura che porterebbe in un’area a vocazione agricola, tonnellate di rifiuti per il loro trattamento.

Presente tutta la deputazione dell’Udc: il Segretario nazionale Lorenzo Cesa, il coordinatore regionale Decio Terrana, il coordinatore provinciale Vincenzo Figuccia e i deputati Margherita La Rocca Ruvolo, Danilo Lo Giudice ed Eleonora Lo Curto.

Un coro unanime quello dello scudo crociato verso la difesa dell’ambiente, di chi lavora le terre e di chi produce eccellenze siciliane. All’iniziativa del partito di Cesa, hanno aderito anche altri ex parlamentari nazionali ed europei, arrivati sul posto già nella prima mattinata.

 “Ci opponiamo – ha detto Figuccia – con tutte le forze al colonialismo delle multinazionali che con la loro forza economica pensano in modo spregiudicato di saccheggiare identità, terre e lavoro” .

“Iniziative come questa – ha chiosato il leader nazionale Lorenzo Cesa verranno realizzate in ogni parte del paese poiché per il nostro partito, è centrale la salvaguardia del Creato da ogni forma di speculazione”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.