Condividi
Il duomo di Milano gremito

L’ultimo saluto a Berlusconi, in 10mila ai funerali di Stato CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 14 Giugno 2023
Funerali Silvio Berlusconi

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO IN DIRETTA

Si stanno celebrando i funerali di Silvio Berlusconi nel Duomo di Milano.

La compagna Marta Fascina siederà in prima fila insieme ai cinque figli del Cavaliere ed il fratello, Paolo Berlusconi.

sul lato sinistro, al primo posto siede il Capo dello Stato, poi il presidente iracheno l’emiro del Qatar, i due capitani reggenti di San Marino, ovvero i capi di Stato presenti alle esequie. A seguire i vertici di Camera e Senato, Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana. Poi la premier Giorgia Meloni, la presidente della Corte costituzionale Silvana Sciarra, il presidente della Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ed il prefetto della città Saccone.

Nelle file subito dietro i capi di governo Orban e quello albanese. Poi le delegazioni straniere, tra cui Gentiloni a rappresentare la Commissione europea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.