Condividi

Lutto nella Lega palermitana: addio ad Antonio Triolo

lunedì 3 Ottobre 2022

È morto Antonio Triolo, 50 anni, ex commissario del Carroccio nel capoluogo siciliano, candidato alle ultime comunali nella lista Prima l’Italia. Triolo soffriva di problemi cardiaci e questa notte è stato ucciso da un infarto.

Non aveva cariche politiche o di partito e attualmente era responsabile della segreteria particolare di Alberto Samonà, l’assessore regionale alla Cultura. Era stato anche uno storico collaboratore di Gianni Alemanno, quando quest’ultimo era ministro dell’Agricoltura. Proprio ieri sera era tornato a Palermo da un convegno a Pescara, per l’incontro annuale della sua area politica.

Roberto Lagalla

Palermo oggi saluta Antonio Triolo, storico militante politico palermitano, ricordato da tutti per il suo impegno e la sua passione civile. In questo momento di dolore, desidero rivolgere a nome mio e dell’amministrazione comunale le più sincere condoglianze ai suoi familiari e ai suoi amici di militanza“. Lo dice in una nota il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.

Ruggero Razza

L’Assessore alla Salute, Ruggero Razza, lo ricorda in un post su Facebook con le seguenti parole: “La prematura e tragica scomparsa di Antonio Triolo mi lascia interdetto. La sua militanza politica era generosa, il suo impegno in questi anni accanto ad Alberto Samonà era stato vissuto con tanto entusiasmo. Ci conoscevamo da quando io ero poco più che maggiorenne e ricordo ancora tanti momenti passati e recenti. Con Antonio potevi anche avere discussioni, divergenze e differenti valutazioni. Ma il rapporto era sempre franco e sincero. In questo momento alla moglie e alla figlia va il mio più sincero e commosso pensiero. Riposa in pace, Antonio“.

“Ci mancherai Antonio, amico e leghista vero, fino a ieri presente in mezzo alla tua gente, e stanotte in silenzio sei volato via. La tua Palermo ti rende onore, buon viaggio amico mio”, scrive il leader della Lega Matteo Salvini.

Ph. Giorgia Görner Enrile

“Ciao Antonio! Per 35 anni abbiamo condiviso una vita di battaglie, sogni, speranze, idee e progetti. Nel nome dei nostri ideali, di una storia destinata a scrivere pagine di futuro. Te ne sei andato troppo presto.“, afferma L’Assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana Alberto Samonà -Lega.

Vincenzo Figuccia
Vincenzo Figuccia

 “La comunità politica di Prima l’Italia e della Lega perde un uomo leale, di grandi capacità e di straordinaria disponibilità qual é stato Antonino Triolo. Alla famiglia esprimo i miei sentimenti di cordoglio. Con Triolo in questi anni abbiamo lavorato per costruire una proposta politica che tenesse conto dei bisogni della gente e della necessità che ha la Sicilia di modernizzarsi sotto il profilo della infrastrutturazione. Fianco a fianco abbiamo vissuto le vicende dell’ultima campagna elettorale che ha permesso alla nostra formazione politica di affermarsi nella competizione esprimendo una classe dirigente pronta ad assumere le responsabilità di governo nella nostra regione. Se ne va a un amico al quale mi sono sentito legato e di cui conserverò un ricordo positivo per sempre. Addio Antonino“. Lo afferma Vincenzo Figuccia, deputato regionale di Prima l’Italia -Lega.

Stefano Candiani

Caro Antonio, conservo bella l’impressione che ebbi quando ti conobbi nel 2018: un uomo forte della propria identità di Siciliano e di Italiano che si batteva per un’ideale e un’idea di mondo che non si piega al compromesso per il consenso. Visione per tanti ma non per tutti”, scrive Stefano Candiani su twitter.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.