Condividi

M5S all’Ars punge Musumeci: “Dia risposte a 1.800 ex sportellisti”

lunedì 15 Gennaio 2018
Roberta Schillaci e Giampiero Trizzino
Roberta Schillaci e Giampiero Trizzino

I deputati regionali del M5S Giovanni Di Caro, Nuccio Di Paola, Roberta Schillaci e Giampiero Trizzino, componenti della commissione Lavoro dell’Ars chiedono al governo Musumeci di mettere al centro dell’agenda politica la vertenza degli ex lavoratori degli sportelli multifunzionali e di dare applicazione alla legge regionale 8 del 2016, che agli articoli 12 e 13 si occupa dei servizi per il lavoro e politiche attive per il lavoro.

Sono circa 1.800 gli ex sportellisti, impiegati nei centri per l’impiego dell’Isola, senza lavoro dal 2015. 

Roberta Schillaci
Roberta Schillaci

Musumeci dia risposte agli ex dipendenti degli sportelli multifunzionali, come promesso in campagna elettorale. Si tratta di 1.800 persone che dovrebbero essere utilizzate per attività di orientamento e formazione professionale per disoccupati, inattivi e soggetti in cerca di occupazione” dice la deputata regionale del M5S e componente della commissione Lavoro dell’Ars Roberta Schillaci, che stamattina ha preso parte al sit-in organizzato a Palermo dai lavoratori davanti a palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione.

“I sindacati lamentano di aver chiesto, un mese fa, un incontro formale al governatore siciliano – aggiunge  – ma di non essere stati ricevuti. Ci  auguriamo che l’impegno del governo nei confronti di questo bacino di lavoratori non sia stato un interesse da campagna elettorale”.

“Negli ultimi dieci anni la Regione – conclude Schillaci – ha speso circa 20 milioni di euro per attività di riqualificazione e aggiornamento di questo personale, che ha acquisito competenze specifiche, ma se inutilizzate rischiano di disperdersi. E questo è inammissibile in una Regione dove non si arresta l’emorragia di posti di lavoro e il tasso di disoccupazione si attesta sulla soglia del 22 %, oltre il doppio della media europea”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.