Condividi

M5S punta alle comunali, incontro aperto tra i cinque scelti dalla rete

sabato 7 Gennaio 2017

Il prossimo lunedì 9 gennaio si terrà dalle ore 20 alle ore 22 la cosiddetta ‘graticola’ per conoscere i cinque candidati alla votazione finale per la corsa a primo cittadino della città di Palermo per il Movimento Cinquestelle. L’incontro si svolgerà presso la sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa.

Lo scorso 28 dicembre, infatti, 524 iscritti certificati residenti a Palermo hanno espresso le preferenze on line; i cinque candidati ad avere la meglio ottenendo più voti sono Igor Gelarda, Giulia Argiroffi, Giancarlo Caparrotta, Franca Tiziana Di Pasquale e Salvatore Forello.

Successivamente, tra questi cinque, ci sarà un’ulteriore votazione per scegliere il candidato finale per le elezioni comunali di quest’anno; votazione a cui parteciperanno gli iscritti al M5S.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.