Condividi

Madre e figlia uccise a Lentini: Gip conferma l’arresto dell’indagato

giovedì 15 Luglio 2021
carcere

Resta in carcere Adriano Rossitto, il 38enne titolare di un’agenzia di onoranze funebri di Lentini accusato del duplice omicidio e dell’occultamento di cadavere di Lucia Marino, di 56 anni, e della madre Francesca Oliva, di 89. Lo ha deciso il Gip di Siracusa Carmen Scapellato che ha convalidato il fermo emesso dalla Procura ed emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Rossitto, difeso dall’avvocato Giuseppe Cristiano, ha respinto le accuse che gli sono contestate. Avrebbe negato di averle uccise fornendo una sua diversa ricostruzione dei fatti. Ha confermato, come evidenziato da filmati di sistemi di videosorveglianza di Lentini, che sarebbe uscito con l’89enne per una passeggiata, poi, ha sostenuto, l’anziana si sarebbe sentita male e sarebbe morta per cause naturali.

Preso dal panico Rossitto l’avrebbe nascosta nel garage. Sarebbe quindi tornato nell’appartamento di via Gorizia dove avrebbe trovata la figlia morta. A quel punto sarebbe scappato via. Una ricostruzione che non ha convinto il Giudice per le indagini preliminari.

LEGGI ANCHE

Madre e figlia uccise nel Siracusano: fermato un uomo

Madre e figlia uccise a Lentini: trovati segni di violenza sui cadaveri

Giallo a Lentini, madre e figlia trovate morte a distanza di 24 ore

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.