Condividi

Mafia: amministrazione giudiziaria preventiva per un’ impresa di San Vito Lo Capo CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 4 Aprile 2022

CLICCA PER IL VIEO IN ALTO

Un provvedimento di prevenzione di amministrazione giudiziaria e’ stato eseguito dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di un‘impresa di calcestruzzo che opera a San Vito Lo Capo, nel Trapanese.

La decisione e’ della Sezione Misure di Prevenzione del tribunale di Trapani, su proposta congiunta del procuratore di Palermo e del direttore della Dia. La fattispecie, prevista dall’art. 34 del “Codice Antimafia”, si applica per bonificare l’azienda e consentire il suo recupero all’economia legale.

L’impresa opera in uno dei settori definiti dal cosiddetto “Decreto liquidita’” come tra quelli maggiormente esposti a rischio di infiltrazione mafiosa e sono stati individuati numerosi indizi, valutati dal Tribunale come importanti elementi probatori tali da far ritenere che la societa’ fosse concretamente permeata da infiltrazioni e condizionamenti da parte di Cosa nostra.

L’amministratore giudiziario s’insediera’ per un periodo iniziale di 8 mesi, con il fine di eliminare le contiguita’ ed i condizionamenti mafiosi, cosi’ da scongiurare altre forme di controllo giudiziario, ovvero giungere, come accade nei casi piu’ gravi, alla confisca. L’azienda dispone di un impianto di produzione di calcestruzzo con annesso capannone, diversi automezzi e mezzi speciali di trasporto ed impiego della malta, nonche’ una cava di approvvigionamento delle materie prime per un valore prossimo al milione di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.