Condividi

Mafia: beni per 1,5 milioni confiscati ai familiari dei Rinzivillo

venerdì 13 Dicembre 2019
Maserati

La DIA di Caltanissetta ha sequestrato beni per 1,5 milioni ai coniugi Valerio Longo, 47enne originario di Hilden (Germania), e Monica Rinzivillo, 45enne di Gela (CL), cugina di secondo grado dei fratelli Rinzivillo, boss dell’omonima famiglia mafiosa.

I due sono stati condannati nel 2007 con sentenza passata in giudicato per associazione mafiosa in quanto ritenuti imprenditori di fiducia e al completo servizio dei Rinzivillo di Gela.

Un’altra indagine, del 2011, ha confermato come Longo fosse inserito pienamente nell’organico della famiglia. La confisca riguarda 7 attività commerciali di Gela impegnate nel settore della costruzione, assemblaggio, montaggio e manutenzione di impianti industriali e chimici, 5 immobili, diversi rapporti bancari e assicurati e due Maserati.

Il tribunale ha disposto anche la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza per 2 anni nei confronti di Longo e per un anno nei riguardi della moglie Monica Rinzivillo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.