Condividi

Mafia: confisca per 15 milioni a imprenditore vicino ai clan di Gela

mercoledì 8 Luglio 2020

Beni per oltre 15 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia di Caltanissetta a Rosario Marchese, 32enne imprenditore di Caltagirone (Catania) ma residente a Brescia, ritenuto contiguo ai clan mafiosi della Stidda e dei Rinzivillo di Gela, detenuto nel carcere Opera di Milano per reati di mafia.

Il Tribunale gli ha inoltre aggravato la sorveglianza speciale per altri due anni. La confisca, che segue il sequestro effettuato nel febbraio del 2019, ha interessato 11 società e 2 ditte individuali con sedi a Brescia, Bergamo, Milano, Torino, Verona, Roma e Gela, operanti nei settori della consulenza amministrativa, finanziaria e aziendale, della sponsorizzazione di eventi e del marketing sportivo, del noleggio di autovetture e mezzi di trasporto marittimi ed aerei, del commercio di prodotti petroliferi, studi medici specialistici, della fabbricazione di apparecchiature per illuminazione e della gestione di bar.

Confiscato anche un quadro del XVII secolo, stimato circa sei milioni di euro, e una holding con uffici a Milano in via Montenapoleone, una società di noleggio nell’aeroporto Catullo di Verona con una flotta di vetture di lusso, una società di Roma, che sponsorizza e partecipa a prestigiosi campionati di auto da competizione; 5 beni immobili e 50 rapporti bancari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.