Condividi

Mafia, blitz all’alba contro il clan di Resuttana-San Lorenzo. 25 arresti [Video]

martedì 5 Dicembre 2017

Operazione antimafia stamattina all’alba a Palermo. I carabinieri hanno eseguito un blitz nell’area di San Lorenzo e Resuttana, smantellando il clan che deteneva il potere in quest’area del capoluogo siciliano.

Le manette sono scattate nei confronti di 25 persone, ritenute a vario titolo responsabili di associazione mafiosa, estorsione consumata e tentata.

L’operazione Talea (questo il nome) è stata condotta da oltre 200 Carabinieri di Palermo, con l’ausilio di 2 elicotteri del 9° Elinucleo di Boccadifalco, da 5 unità cinofile del Nucleo di Palermo Villagrazia, da militari del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia e dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Sicilia”.

Fra gli arrestati c’è anche Mariangela Di Trapani, moglie del capomafia Salvino Madonia. L’accusa per lei è di essere stata a capo del clan mafioso, per riorganizzarne le file dopo essere uscita dal carcere nel settembre di due anni fa.

Il blitz è scattato su ordine del gip Fabrizio La Cascia che ha accolto la richiesta del procuratore aggiunto Salvatore De Luca e dei sostituti Roberto Tartaglia, Annamaria Picozzi e Amelia Luise.

L’indagine ha permesso di ricostruire gli assetti e le dinamiche criminali delle famiglie mafiose di San Lorenzo, Partanna Mondello, Tommaso Natale e Pallavicino/Zen, tutte ritenute appartenenti al mandamento di San Lorenzo e della famiglia mafiosa di Resuttana e ha confermato la riconducibilità del mandamento di Resuttana alla famiglia Madonia.

“Cosa nostra – sottolineano gli investigatori -, per quanto depotenziata dai risultati investigativi e giudiziari, dimostra ancora la sua perdurante capacita’ di avvalersi della forza di intimidazione e del vincolo associativo per costringere i commercianti ad accettare l’imposizione del pizzo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.