Condividi

Boss canta in cori gospel: per i giudici s’era ravveduto

mercoledì 17 Febbraio 2021

Per i giudici del tribunale di sorveglianza di Sassari aveva manifestato evidenti segni di “redenzione“, tanto da meritare permessi premio nonostante avesse riportato condanne all’ergastolo per omicidi e mafia. Tra le circostanze che hanno spinto i magistrati a certificare il ravvedimento di Santo Rinallo, un passato da spietato killer della Stidda, c’era anche la sua partecipazione, da detenuto, a cori Gospel.

Le indagini della Dda di Palermo hanno dimostrato che, malgrado i cori, Rallo era ancora pienamente inserito nelle attività criminali. La circostanza è riportata nel provvedimento con cui il gip ha disposto la misura cautelare in carcere per l’ergastolano nell’ambito dell’ultima inchiesta della Dda su mafia e Stidda agrigentine.

Rallo, per i giudici di sorveglianza, avrebbe meritato i permessi premio per “il corretto comportamento durante la detenzione e la partecipazione a molte attività, tra cui quella del coro gospel“. Circostanze che avrebbero dimostrato il profondo cambiamento subito in 26 anni di carcere “in direzione della legalità“.

I giudici citavano anche il lavoro di cuoco svolto in carcere dal boss. “Purtroppo, la prospettiva di reinserimento nella società, principio ispiratore della disciplina penitenziaria e obiettivo costituzionalmente imposto, – scrive invece il gip escludendo ravvedimenti e cambiamenti- diventava per Rinallo un concetto astratto e smentito dai fatti accertati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.