Condividi
Il dibattito

Mafia: “Cesare Terranova: il giudice e l’impegno parlamentare”, a 44 anni dall’omicidio

giovedì 21 Settembre 2023

“Cesare Terranova: il giudice e l’impegno parlamentare”. E’ questo il tema del dibattito organizzato dal PD Sicilia per ricordare il magistrato ucciso il 25 settembre 1979 assieme al maresciallo di pubblica sicurezza Lenin Mancuso, nel 44° anniversario dell’omicidio di stampo mafioso.

Cesare Terranova, infatti, fu il primo magistrato ad “intuire” la scalata dei corleonesi di Totò Riina e fornì un grande contributo di conoscenza del fenomeno mafioso in un’epoca in cui era praticamente impossibile anche solo pronunciare la parola mafia.

Anthony Barbagallo

Fu il primo magistrato a mettere per iscritto nella sentenza istruttoria per la strage di viale Lazio del 10 dicembre 1969 che gli amministratori comunali di allora rappresentavano in centro propulsore della nuova mafia – afferma il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo e segretario dell’Ufficio di presidenza della Commissione nazionale antimafia – e dal 1972 al 1979, in qualità di componente della commissione nazionale antimafia, proprio in virtù della sua profonda esperienza firmò insieme a Pio La Torre la relazione critica di minoranza in cui venivano evidenziati i rapporti tra mafia, politica e imprenditoria, in particolare con esponenti di spicco della Democrazia Cristiana, come Giovanni Gioia, Vito Ciancimino e Salvo Lima”.

Per ricordarne la storia umana, politica e professionale del magistrato e del poliziotto Lenin Mancuso, il PD organizza un incontro che si terrà il 25 settembre, a partire dalle ore 18, presso l’ex oratorio dei Santi Elena e Costantino (Piazza della Vittoria, Palermo), al quale prenderanno parte, oltre allo stesso Barbagallo, anche la professoressa universitaria Francesca Terranova, nipote del giudice, Antonio Balsamo, sostituto procuratore generale in Cassazione e Peppe Provenzano, parlamentare PD e componente della commissione nazionale antimafia. A moderare il dibattito la giornalista Elvira Terranova.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.