Condividi

Mafia, confisca beni a Sammaritano: avviato nuovo processo in appello

martedì 14 Settembre 2021
giudici
Cassazione

La Corte di Cassazione ha annullato il decreto di confisca dei beni nei confronti dell’imprenditore Giuseppe Sammaritano, 68 anni, e nei confronti dei suoi familiari emesso dalla Corte di Appello di Palermo l’anno scorso.

Lo dice il suo legale Baldassare Lauria. “La confisca – dice l’avvocato – era maturata sulla supposta appartenenza all’associazione mafiosa dell’ imprenditore siciliano nel settore dei detersivi e del commercio. I beni confiscati di ingente valore economico – tra cui le società Sicilprodet, f.lli Sammaritano e Max gros, aziende agricole e vari fabbricati – erano pertanto stati affidati all’amministrazione giudiziaria già in sede di sequestro”.

La seconda sezione della Cassazione, accogliendo il ricorsi degli avvocati Pier Paolo Del’Anno, Baldassare Lauria e Salvatore Taverna, ha ordinato un nuovo processo di appello. Il decreto della Corte di Appello di Palermo, presieduto dal dr. De Negri, secondo la sentenza della Cassazione è stato emesso in violazione di legge in ordine ai presupposti legali della confisca di prevenzione.

“Sammaritano non è mai stato un imprenditore mafioso, al contrario è stato vittima della mafia. La Corte di appello di Palermo aveva ritenuto la contiguità del medesimo con alcuni esponenti mafiosi nella metà degli anni 90, a nostro avviso immotivatamente, senza specificare quali fossero realmente le attività illecite svolte dallo stesso imprenditore, nei confronti del quale l’unica indagine per associazione mafiosa è stata archiviata per mancanza del benché minimo elemento indiziario. Quella confisca era una sorta di espropriazione generale senza alcuna base legale, ci aspettiamo adesso un processo più equo” dicono i legali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.