Condividi
La notifica

Mafia, confisca di beni a padre e figlio: presunti affiliati al clan Cappello

mercoledì 19 Febbraio 2025
Tribunale Catania

La polizia di Catania ha notificato un decreto di confisca di primo grado emesso dal Tribunale di Catania – sezione misure di prevenzione – nei confronti di Giuseppe Salvatore Lombardo, di 57 anni, e del figlio Salvuccio Junior, di 30, entrambi attualmente detenuti, ritenuti affiliati al clan Cappello.

Il valore dei beni confiscati – afferma la Questura etnea – è ingente”. Il provvedimento, che conferma la misura di prevenzione patrimoniale congiuntamente proposta dal Procuratore Distrettuale della Repubblica di Catania e dal Questore di Catania ed eseguita nel novembre del 2022, ha permesso di confiscare sette immobili ubicati a Catania, tra i quali una villa in località Villaggio Ippocampo di Mare ed un maneggio abusivo; quattro ditte individuali, una delle quali operanti nel settore della torrefazione e nel commercio del caffè; una ditta individuale attiva nel settore del commercio dei fiori esercitata con stazionamento permanente nell’area antistante il cimitero monumentale di Catania e storicamente, gestita dalla famiglia Lombardo.

Per entrambi i destinatari del provvedimento il Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione – ha anche disposto la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per tre e mesi sei con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. “Questo provvedimento preventivo – sottolinea la Questura – deriva anche dalla oramai documentata pericolosità sociale dei destinatari, desunta dai loro numerosi precedenti di polizia e dalle condanne, anche definitive, per associazione mafiosa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.