Condividi
Il decreto

Mafia: confiscati i beni a un presunto affiliato di un clan del Siracusano

sabato 27 Aprile 2024

La Polizia di Siracusa eseguito un decreto di confisca di primo grado dei beni del valore di oltre 300 mila euro sequestrati nel dicembre del 2020 su proposta congiunta del questore di Siracusa e del procuratore di Catania a un presunto affiliato di 46 anni al clan Trigila-Pinnintula, originario di Noto e attualmente detenuto.

Il decreto di confisca, emesso dalla Sezione misure di prevenzione del tribunale di Catania, ha riguardato un’ Audi ‘Q5’, una villa e un terreno alla periferia di Noto e il 100% delle quote societarie di un’impresa edile della quale l’uomo aveva l’effettiva gestione e da anni si era improvvisato imprenditore nel settore edile. Nel luglio 2018 era stato tratto in arresto in flagranza di reato dalla Squadra mobile di Siracusa perché trovato in possesso di quattro pistole e relativo munizionamento comune e da guerra, di 640 grammi circa di cocaina – per un valore di oltre centomila euro – e di materiale per il confezionamento della droga. Sempre nel luglio 2018 era stato raggiunto da un’altra misura cautelare nell’ambito dell’operazione denominata ‘Araba Fenice’ condotta nei confronti di 19 persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alla commissione di estorsioni, incendi, furti pluriaggravati, traffico e spaccio di sostanze ad effetto stupefacente. In particolare all’uomo era stato contestato il delitto di estorsione continuata e tentata aggravata dall’aver agito avvalendosi delle condizioni previste dal metodo mafioso. Le indagini patrimoniali avevano accertato, tra l’altro, l’assoluta sproporzione tra i redditi e le entrate ufficiali riferibili al suo nucleo rispetto all’effettivo patrimonio immobiliare, mobiliare e imprenditoriale di cui si era accertata la disponibilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.