Condividi

Mafia, Fico: “Nel nome Libero tutti gli ideali di Grassi”

domenica 29 Agosto 2021
roberto fico

Libero Grassi era un imprenditore onesto e coraggioso. Si rifiutò di pagare il pizzo e venne per questo ucciso dalla mafia. Successe esattamente trent’anni fa a Palermo. Figlio di una famiglia antifascista, fu chiamato Libero in ricordo del sacrificio di Giacomo Matteotti, assassinato dagli squadristi un mese prima che venisse al mondo. Nel suo nome è racchiuso tutto il percorso della sua esistenza: le certezze che lo hanno sempre accompagnato, gli ideali a cui non ha mai rinunciato, la forza delle sue difficili scelte, spesso compiute in solitudine, contro e nonostante tutti”. Lo scrive in un lungo post in ricordo di Libero Grassi il presidente della Camera, Roberto Fico.

“Le istituzioni, aggiunge, devono sostenere in ogni modo gli imprenditori onesti, attraverso adeguate misure sia di ordine economico e finanziario sia in termini di presidio della legalità e della sicurezza. L’attuazione del PNRR può e deve costituire un passaggio decisivo in questa duplice direzione e va pertanto accompagnata da interventi rigorosi contro le pratiche corruttive ed i rischi di infiltrazioni criminali. Una sfida che riguarda tutti ed alla quale ciascuno deve dare il proprio doveroso contributo. Di questo era convinto Libero Grassi ed è questo – conclude Fico – il modo migliore per ricordarlo ed onorarlo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.