Condividi

Mafia: imponevano l’acquisto di frutti di mare ai ristoranti, tre arresti a Palermo

sabato 14 Settembre 2019
palermo

Trasferimento fraudolento di valori e concorrenza sleale, aggravati dall’aver agito con metodo mafioso e dall’aver favorito Cosa nostra: la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip nei confronti dei fratelli Giuseppe e Nunzio Serio, di 40 e 42 anni, e di Filippo Raneri, 33 anni.

Il provvedimento è stato emesso dopo indagini sulla famiglia del quartiere palermitano di Tommaso Natale, a carico di diverse persone accusate di associazione mafiosa ed estorsione.

I fratelli Serio, già in carcere, ritenuti dagli uomini della squadra mobile fedelissimi dei Lo Piccolo, avrebbero imposto ai ristoranti di Mondello e Sferracavallo le forniture della ditta “Frutti di mare Cardillo”, intestata in modo fittizio a una loro cugina, ma di fatto nella loro disponibilità.

I due fratelli di presentavano ai gestori e imponevano i loro prodotti. In alcuni casi alcuni i ristoratori sono stati convinti con le minacce.

Minacce rivolte anche ad altri fornitori che avevano tentato di vendere i frutti di mare nella zona ritenuta di loro esclusivo monopolio.
A Filippo Raneri, a cui è stato notificato l’obbligo di dimora, è stata sequestrata un’agenzia di scommesse ma riconducibile, secondo le indagini, a Giuseppe Serio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.