Condividi

Mafia, la Finanza sequestra un noto bar a Noto

giovedì 19 Marzo 2020

La guardia di finanza ha sequestrato il bar ‘I Vicerè’ di Noto, ritenuto riconducibile a Domenico ‘Rino’ Albergo Waldker, di 58 anni, indicato come esponente del clan siracusano Trigila.

Il provvedimento, emesso dalla sezione Misura di prevenzione del Tribunale su richiesta della Dda etnea, è stato eseguito da militari delle Fiamme del comando provinciale di Catania in collaborazione con loro colleghi della Tenenza di Noto. Già nel luglio del 2019 il nucleo Pef etneo aveva eseguito nei suoi confronti un sequestro preventivo di beni per 4 milioni.

Albergo Waldker è già stato condannato per associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, estorsioni e illecita concorrenza.

Secondo l’accusa a partire dagli anni Duemila, avrebbe acquisito attività di ristorazione e bar nel centro di Noto. Nel 2019 la Prefettura di Siracusa aveva emesso due interdittive antimafia per società della famiglia Albergo: ‘La Cattedrale srls’ e ‘Quelli del chioso srl’.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.