Condividi
Le indagini

Mafia, l’ex vicesindaco di Custonaci (TP) accusato di favorire boss

martedì 24 Ottobre 2023

Secondo le indagini della direzione investigativa antimafia l’ex vicesindaco del Trapanese Carlo Guarano, in occasione delle elezioni comunali del 2018, avrebbe contato sull’appoggio di Mario Mazzara, ritenuto esponente mafioso della “famiglia” di Custonaci.

Il 23 gennaio del 2022 nel corso di un’intercettazione Mario Mazzara, parlando di assessori che erano stati da loro sostenuti diceva: “Era l’assessore che avevamo noialtri lì”, “c’è mio cugino Carlo (ndr Guarano) che è assessore e… vicesindaco pure. Abbiamo fatto la rotazione, dopo due anni e mezzo, abbiamo fatto la rotazione, ed è entrato Carlo”.

L’assessore con esponenti della famiglia mafiosa avrebbe discusso di buoni spesa e di cantieri lavoro. Il 3 aprile del 2020 nel corso di un’intercettazione l’ex vicesindaco parlava con un mafioso della distribuzione dei buoni spesa distribuiti in pandemia discutendo dei beneficiari.

Lo stesso esponente della famiglia di Custonaci Giuseppe Costa, finito in carcere nell’operazione “Scialandro” (QUI), grazie a Guarano in qualità di dipendente dell’ufficio di collocamento di Trapani fu assunto nei cantieri lavoro con un importo di 2.618 euro. Stando alle indagini, lo stesso ex vice sindaco convocò Costa negli uffici comunali per istruirlo riguardo alla domanda da presentare e fu lo stesso Guarano a recarsi a casa di Costa per comunicargli l’inclusione tra coloro che sarebbero stati impiegati nei cantieri lavoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.