Condividi

Mafia, Maria Falcone: “Mai come adesso riaffermare il valore della legalità”

domenica 21 Marzo 2021
Maria Falcone
Maria Falcone

Mai come quest’anno, in un Paese addolorato e assediato dall’emergenza sanitaria, è fondamentale ritrovarsi, seppure a distanza, per ribadire e tenere fermi i valori della legalità e dell’antimafia. E’ forte il timore che la solitudine e l’impossibilità di aggregarsi rendano più vulnerabili persone già esposte al rischio di condizionamento e intimidazione da parte della criminalità organizzata”.

Lo dice Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso a Capaci e presidente della fondazione che del giudice porta il nome, in occasione della “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie“.

“Come è alto il rischio che le mafie approfittino della crisi profonda della nostra società per radicarsi e recuperare un consenso diffuso. Per questo – aggiunge – è doveroso e giusto continuare a percorrere la lunghissima marcia della memoria che ci porta in ogni angolo del Paese nel ricordo di chi si è battuto fino alla morte per la giustizia e di chi semplicemente ha avuto la cattiva sorte di trovarsi nella traiettoria di una pallottola assassina destinata ad altri”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.