Condividi

Mafia, maxi-sequestro a Catania al clan Cappello-Bonaccorso

giovedì 26 Aprile 2018

La Direzione investigativa antimafia (Dia) di Catania, su delega della locale Procura, diretta da Carmelo Zuccaro, nella mattinata di oggi sta dando esecuzione ad un decreto di sequestro, emesso dal Tribunale, nei confronti di esponenti del clan mafioso catanese “Cappello-Bonaccorso”.

Il valore stimato dei beni sequestrati ammonta a circa 300 mila euro e si ritiene che siano riconducibili al trentaduenne Mario Carmelo Cambria, figlio di Andrea indicato come esponente di spicco della criminalità etnea. In particolare, della cosca Cappello-Bonaccorsi di cui sembrerebbe essere organico e nei confronti del quale, già nell’ottobre 2017, la Dia di Catania aveva eseguito il sequestro di auto e somme di denaro per un valore di circa 200 mila euro.

Mario Carmelo Cambria, è stato più volte arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli agenti, il 17 marzo del 2016 l’uomo era stato tra i destinatari del provvedimento cautelare emesso dal gip nell’ambito dell’operazione  “Family“. In quell’occasione erano rimasto coinvolto anche il padre e altri sette indagati. Tutti erano accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti con l’aggravante di aver agevolato il clan mafioso etneo Cappello-Bonaccorsi.

Sempre nel 2016, il Tribunale di Catania ha emesso u provvedimento di sorveglianza speciale per due anni, con obbligo di soggiorno. Tra i beni sequestrati dalla Dia beni fittiziamente intestati alla moglie, Antonella Ranno, in particolare, un’abitazione, un garage, un’auto e somme di denaro cointestate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.