Condividi

Mafia: pioggia di richieste di rinvio a giudizio per la cosca di Licata

giovedì 18 Giugno 2020
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Venti rinvii a giudizio. E’ la richiesta formulata dai pm della Dda di Palermo, Geri Ferrara, Claudio Camilleri e Alessia Sinatra per gli indagati delle inchieste antimafia “Assedio” e “Halycon” che hanno disarticolato la nuova famiglia mafiosa di Licata (Agrigento). Tale compagine criminale avrebbe stretto accordi anche con la politica e la massoneria deviata per perseguire i propri interessi economici e personali.

Personaggi principali delle indagini sono il boss Angelo Occhipinti, 65 anni, l’ex consigliere comunale e geometra dell’ufficio tecnico dell’ospedale di Licata, Giuseppe Scozzari e il funzionario della Regione Lucio Lutri.

La posizione di Scozzari è stata separata ed è già a processo separatamente dopo avere rinunciato ai termini di sospensione di custodia cautelare previsti
dall’emergenza Covid.

L’udienza preliminare è in programma il 6 luglio davanti al gup di Palermo, Claudia Rosini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.