Condividi

Mafia, prefetto di Palermo: “Rafforzare prevenzione nei Comuni”

martedì 14 Settembre 2021
Giuseppe FOrlani

“Rafforzare l’azione di prevenzione amministrativa dei tentativi di infiltrazione mafiosa nell’economia dei comuni di Balestrate, Ficarazzi, Roccamena e San Cipirello a garanzia di un sano sviluppo del territorio”.

Questo l’obiettivo che si intende perseguire con i protocolli di legalità sottoscritti dal Prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani con queste amministrazioni “per innalzare il livello dei presidi volti a prevenire il rischio di infiltrazione mafiosa nei settori degli appalti e contratti pubblici, dell’urbanistica e dell’edilizia, anche privata”, afferma una nota.

Il protocollo prevede “principalmente l’estensione delle cautele antimafia nella forma più rigorosa delle informazioni all’intera filiera degli esecutori e dei fornitori, ed agli appalti di lavori pubblici sottosoglia”. Un ulteriore tassello nell’azione di promozione e tutela della legalità territoriale condotta dalla Prefettura di Palermo attraverso l’intensificazione del grado di cooperazione e collaborazione con gli Enti Locali.

Ad oggi sono quindi 20 i protocolli di legalità stipulati con Comuni della provincia. Il Prefetto ha sottolineato l’esigenza che “l’imprescindibile tutela della legalità sia coniugata con l’altrettanto necessario sviluppo di un territorio e della sua comunità, esigenza che assume particolare significato in siffatta congiuntura, alla vigilia di una prevista, e attesa, fase di ripresa economica”. “Tenuto conto degli ambiti di applicazione del protocollo, con particolare riguardo al settore dell’edilizia che rappresenta una voce importante sotto il profilo dei correlati sbocchi occupazionali che può assicurare”, il Prefetto ha altresì richiamato l’attenzione degli amministratori locali “sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, raccomandando una attenta azione di vigilanza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.