Condividi
La sentenza

Mafia, processo “Araba Fenice”: quindici condanne in Appello

lunedì 8 Aprile 2024
Tribunale di Catania

Un totale di quasi 122 anni di reclusione per i 15 imputati del processo scaturito dall’inchiesta “Araba fenice” su mafia, droga ed estorsioni a Pachino, nel Siracusano. La Corte di Appello di Catania ha sostanzialmente confermato le condanne per gli indagati arrestati nel luglio del 2018 dalla polizia di Siracusa nell’inchiesta coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Catania.

Secondo i magistrati etnei il gruppo avrebbe costretto i centri di distribuzione ed altri commercianti a comprare i prodotti dell’azienda La Fenice, sotto il controllo di Salvatore Giuliano. Il gruppo avrebbe avuto anche la capacità di influenzare l’attività del comune di Pachino che nel 2019 fu sciolto per mafia.

La Corte ha condannato Salvatore Giuliano a 24 anni; Claudio Aprile a 21 anni e 9 mesi; Giuseppe Aprile a 19 anni e 9 mesi; Giovanni Aprile a 21 anni e 9 mesi; Giuseppe Vizzini a 9 anni; Lorenzo Nunzio Agatino Scalisi a 6 anni; Giuseppe Villari a 6 anni; Rosario Agosta a 3 anni e 2 mesi; Sergio Arangio a 3 anni; Alex Greco e Daniele Di Stefano a 3 anni ed un mese; Maria Sanguedolce a 2 anni ed un mese; Simone Vizzini a 2 anni; Salvatore La Rosa a 1 anno e 4 mesi; Antonino Cavarra a 1 anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.