Condividi

Mafia: rimossi adesivi anti racket da negozi Canicattì

sabato 29 Maggio 2021

Sono state rimosse a Canicattì le vetrofanie che incoraggiavano a denunciare episodi di usura ed estorsione rivolgendosi alle associazioni Sos Impresa e Rete per la Legalità. Era stato lo stesso referente provinciale di Agrigento di “Sos Impresa e Rete per la Legalita’”, Eugenio Di Francesco., a distribuire gli adesivi da attaccare alle vetrine nella giornata di giovedì agli esercenti di viale Regina Margherita, via Cesare Battisti e viale della Vittoria; il “salotto buono” di Canicattì.

“Ne ho distribuito un centinaio agli esercenti del centro – dice Di Francesco – e mi sono sembrati pure molto disponibili e collaborativi verso l’iniziativa”. I fatti già ieri però erano diversi: nelle vetrine delle diverse attività commerciali non se ne contavano neanche una decina di vetrofanie con lo slogan “no racket no usura. Non sei solo. Denunciare conviene”. A rimuovere le vetrofanie sarebbero stati gli stessi esercenti commerciali. Questa mattina comunque e’ prevista la manifestazione di presentazione del “presidio di legalità anti usura ed anti estorsioni” di Canicattì che sarà preceduto da una visita alle tombe del Beato Giudice Rosario Angelo Livatino e del Presidente Antonino Saetta e del figlio Stefano cui seguirà una passeggiata in viale Regina Margherita tra i commercianti. Quegli stessi che avrebbero rimosso le vetrofanie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.