Condividi

Mafia, scarcerato Ferdico “re dei detersivi”

venerdì 22 Dicembre 2017
ferdico

Il gip ha scarcerato l’imprenditore palermitano Giuseppe Ferdico, re dei detersivi a Palermo, accusato di intestazione fittizia di beni.

Scarcerato anche l’imprenditore Francesco Montes, che rispondeva dello stesso reato. Per il giudice sono venute meno le esigenze
cautelari. I due indagati sono difesi dagli avvocati Roberto Tricoli, Luigi Tagliavia e Giovanni Di Benedetto. La Procura ha
dato parere favorevole alla scarcerazione.
Secondo gli investigatori, coordinati dalla Dda di Palermo, Ferdico, al quale a marzo è stato confiscato un patrimonio di 450 milioni di euro, in quanto ritenuto vicino alla famiglia mafiosa di San Lorenzo, avrebbe continuato a gestire, attraverso Montes e grazie alla complicità dell’amministratore giudiziario, Luigi Miserendino, già scarcerato, il centro commerciale Portobello di Carini e il supermercato che si trova nel centro stesso. Il centro commerciale era stato formalmente affittato a Montes che, di fatto, era però in società con Ferdico.
Il controllo totale che il commerciante esercitava sull’attività economica confiscata si deduce da decine di intercettazioni ed era a conoscenza dell’amministratore giudiziario che, non sapendo di essere intercettato, ammetteva candidamente di sapere come andavano le cose ma di non volersene occupare.
Dall’inchiesta e’ emerso il ruolo di due factotum di Ferdico, Pietro Felice e Antonino Scrima, che chiedevano il pizzo ai commercianti del centro commerciale e che restano detenuti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.