Condividi
l'iniziativa

“Mafia senza onore”: un volume, due cause CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 19 Gennaio 2023

Narrare il vero e aiutare la “Missione Speranza e Carità” è questo l’obiettivo di: “Mafia senza onore“, libro scritto da Maurizio Scaglione ed Elio Sanfilippo.

Come osservano gli autori: “Non esiste una mafia buona e una cattiva“. Il volume, infatti, narra dei molteplici omicidi commessi nel corso degli anni, nei confronti di giovani donne e bambini innocenti; azioni che fanno comprendere come, osserva Scaglione, “la mafia sia senza onore“.

Maurizio Scaglione

Una decostruzione concreta, quella proposta dagli autori, in cui si scorge tutta la retorica dell’onorabilità strategicamente impiegata dalla mafia per legittimare il proprio operato.

Il testo vuole restituire dignità alla parola “Onore” che, nell’accezione più letterale, rimanda a sentimenti nobili e non a codici funzionali e piegati a logiche criminali.

Obiettivo che si propone il testo, ricorda Elio Sanfilippo:  “E’ quello di demistificare questo luogo comune che divide la mafia buona da quella cattiva. Argomento che fu molto sottolineato e valorizzato da Tommaso

Elio Sanfilippo

Buscetta, in una famosa intervista di Enzo Biagi, in cui lui si riteneva il rappresentante della mafia buona“.

Gli eventi narrati nel volume mostrano che esista, unicamente: “Una mafia cattiva e prepotente“.

Disponibile in tutte le librerie, l’opera promuove anche una nobile causa. I diritti d’autore saranno, infatti, interamente devoluti alla “Missione Speranza e Carità” di Biagio Conte.

Due cause, un unico encomiabile obiettivo: lottare contro il male sociale.

 

Potete acquistare il libro “Mafia senza onore” in tutte le librerie d’Italia e online su https://navarraeshop.it/ e su Amazon al link https://amzn.to/3kkdwBm

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.