Condividi

Mafia, sequestrati beni per 140mila euro a Mazara del Vallo: si indaga sui rapporti con Messina Denaro

giovedì 30 Settembre 2021

Militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Trapani hanno sequestrato beni per complessivi 140mila euro a Dario Messina, 37 anni, di Mazara del Vallo, attualmente detenuto, e a suoi familiari. Sigilli sono stati posti anche a due società, una edile e l’altra di ristorazione.

Al centro del provvedimento le indagini del nucleo Pef delle Fiamme gialle di Trapani su Messina che è accusato di avere avuto un “ruolo di primo piano esercitato nel mandamento mafioso di Mazara del Vallo nel triennio 2015-2018“, tale da determinare l’emissione nei suoi confronti di ordinanza di custodia cautelare in carcere nell’ambito dell’inchiesta ‘Anno zero’ coordinata dalla Procura distrettuale di Palermo.

In particolare, ricostruisce la Gdf, le indagini fecero emergere il ruolo di Messina nella promozione e nel coordinamento delle attività della locale cosca mafiosa – tipicamente quelle di natura estorsiva – grazie all’interlocuzione con persone vicinissime al superlatitante Matteo Messina Denaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.