Condividi

Mafia, sequestro da 500mila euro a imprenditore legato a famiglia di Cosa nostra palermitana

venerdì 8 Ottobre 2021

In esecuzione di provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, che ha accolto la richiesta della locale Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo hanno dato esecuzione ad un sequestro beni per un valore complessivo stimato in circa 500.000 euro a carico del 37enne Francesco Di Marco, condannato in primo e secondo grado alla pena di anni 6 e mesi 6 di reclusione perché ritenuto responsabile di aver fatto parte della famiglia mafiosa di Palermo – Santa Maria di Gesù.

Il quadro probatorio raccolto nell’ambito delle indagini patrimoniali, coordinate dal Procuratore Aggiunto Marzia Sabella, è stato in grado di dimostrare come i beni nella disponibilità del Di Marco fossero in realtà il frutto delle sue attività illecite, consentendo così al Tribunale di Palermo di emettere l’odierno provvedimento di sequestro riguardante i sottonotati beni: un’impresa individuale con sede in Palermo, con attività di lavorazione marmi, comprensiva dei beni aziendali, un appezzamento di terreno agricolo sito in Palermo e cinque rapporti bancari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.