Condividi

Màkari, alla ricerca di comparse e attori per la seconda stagione: ecco come candidarsi

domenica 5 Settembre 2021

Pronta la produzione della seconda stagione della serie televisiva “Màkari”, basata sui racconti e romanzi di Gaetano Savatteri, interpretati dall’attore Claudio Gioè nei panni del giornalista e investigatore Saverio Lamanna.

Gli altri interpreti della prima stagione della Serie TV sono stati Domenico Centamore, Ester Pantano, Antonella Attili, Tuccio Musumeci, Sergio Vespertino e Filippo Luna.

La Palomar, casa di produzione televisiva già nota per la realizzazione della celeberrima fiction “Il Commissario Montalbano”, è alla ricerca di nuove figure da inserire all’interno del nuovo cast. Le figure ricercate non sono soltanto comparse, ma anche attori per piccoli ruoli.

L’avvio delle riprese è previsto per un periodo che va da settembre a dicembre.

Le riprese della prima stagione sono cominciate il 6 agosto dello scorso anno a Palermo e proseguite nella provincia di Trapani, tra il capoluogo, Castellammar del Golfo, San Vito Lo Capo, Erice, Valderice, Marsala, Buseto Palizzolo, nella baia di Macari, nella tonnara di Scopello, alle came di marmo di Custonaci, alla riserva dello Zingaro e alla laguna dello Stagnone

COME CANDIDARSI COME COMPARSA

Le candidature sono rivolte a uomini e donne di qualsiasi fascia d’età.

Per partecipare è necessario iscriversi a : casting.generici@gmail.com

Occorre inviare due foto, una in primo piano e un’altra a figura intera (con il volto ben visibile, senza occhiali), il documento d’identità e il codice fiscale fronte e retro in corso di validità e un recapito telefonico. Necessario il green pass, il certificato che attesta il vaccino anti Covid-19.

COME CANDIDARSI COME PICCOLO RUOLO O FIGURAZIONE SPECIALE

Bisogna inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica:  attoricastingtp@gmail.com

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.