Condividi

“La mafia uccide solo d’estate”, via alla seconda stagione | VIDEO

lunedì 23 Aprile 2018

Dopo il successo della prima serie de “La mafia uccide solo d’estate“, giovedì 26 aprile su Rai1, ore 21,15, partirà la seconda stagione della serie tv ispirata all’omonimo film di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.

Essere riusciti a raccontare la mafia come mito smitizzato è un trionfo. Per noi è un elemento di lotta, stiamo facendo pura e essenziale antimafia, più ragazzi ci saranno a guardare questa serie, più saranno una speranza per il futuro“, ha dichiarato lo stesso Pif, che già pensa al capitolo successivo da raccontare.

Sei le puntate della seconda stagione, per la regia di Luca Ribuoli, che continueranno a raccontare la Palermo di fine anni ’70, unendo  al racconto del quotidiano, cronaca, ironia e denuncia.

La mafia uccide solo d'estate 2

Si torna a immergersi nelle avventure della famiglia Giammarresi, tra amori, contrasti, scelte di legalità e “patti col diavolo”, che si incrociano con eventi tragici come l’omicidio del presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella.

Nel cast ritroviamo, fra gli altri, Claudio Gioè, Anna Foglietta, Eduardo Buscetta, Angela Curi, Francesco Scianna, Nino Frassica e Pif nel ruolo di voce narrante.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.