Condividi
Il convegno a Palermo

Malattie infettive: l’importanza di fare rete tra nuovi modelli organizzativi e tecnologia CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 24 Maggio 2023

Una rete infettivologica ospedaliera e territoriale. A Palermo si è parlato di questo e non solo al convegno nazionale “Malattie infettive – Nuovi modelli di governance”.

Gli esperti hanno evidenziato quanto sia fondamentale un lucido coordinamento di attività, con professionisti specializzati e la messa a punto di percorsi diagnostico/assistenziali flessibili per venire incontro alle specifiche emergenze che sono sempre in agguato.

Il Covid ha ovviamente primeggiato, ma anche HIV, HBV-HDV, HCV, CMV e tante altre malattie sono state trattate.

“Siamo alla vigilia di un nuovo disegno, di nuovi modelli organizzativi e nuova disseminazione dei servizi. Dobbiamo far tesoro dell’esperienza maturata durante gli anni“. A dirlo Salvatore il professore Salvatore Requirez, Dirigente generale Dasoe Regione Siciliana.

“E importante fare rete e investire su tecnologia e metagenomica. Nuovi virus possono emergere in un prossimo futuro e bisogna far prevenzione. E si può fare studiando, porre in essere strategie e cercare, soprattutto, di mettere le strutture in grado di affrontare le emergenze”, aggiunge il professore Antonio Cascio, direttore dell’UOC Malattie Infettive Policlinico Palermo.

Mentre la dottoressa, Chiara Iaria, presidente e responsabile scientifico del congresso, ha sottolineato “l’importanza dell’accesso alle terapie e della PREP, entrata da poco in gazzetta ma già attiva, specialmente per HIV, al Civico di Palermo”.

L’infettivologo Massimo Galli, però, ha evidenziato che “l‘esecuzione di una rete in tempi brevi sia difficile. Siamo in una situazione che non vede la spinta che sarebbe necessaria a delle iniziative che non sono soltanto di prevenzione, ma anche di importante gestione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.