Condividi

Maltempo, interrotti i collegamenti con le Eolie, rimaste senza riserva idrica

giovedì 29 Dicembre 2016
eolie

Le Eolie sono isolate e per un guasto al dissalatore i serbatoi sono rimasti a secco di acqua. Ha raggiunto anche i 50 chilometri orari il vento proveniente da tramontana che da ieri sera sta colpendo le isole: lungo le strade sono finite sabbia e terriccio e sono diverse le barche che sono state danneggiate. Alle forti raffiche si aggiungono le mareggiate che hanno invaso nelle borgate di Acquacalda e Canneto a Lipari e nelle zone di San Gaetano, dove di recente si sono spesi 2 milioni di euro per proteggere le abitazioni con una barriera di massi, ma senza risultati. Intanto sono stati sospesi i collegamenti: per il mare forza 6-7 aliscafi e traghetti non hanno viaggiato da e per Stromboli, Panarea, Filicudi e Alicudi e anche sulla linea principale Milazzo-Eolie sono saltate quasi tutte le corse. A complicare le cose anche un guasto del dissalatore che lascia i serbatoi senz’acqua. L’unica zona dove viene erogata è Quattropani, a Lipari, che dispone di una riserva idrica.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.