Condividi
I disagi

Maltempo: allagamenti e interventi dei Vigili del fuoco in tutta la Sicilia

mercoledì 28 Febbraio 2024

Una bomba d’acqua ha interessato all’alba il territorio comunale di Castelvetrano (TP), causando allagamenti di strade, sottopassi e locali ai piani interrati. Alcuni tombini sono saltati. Decine gli interventi operati dai Vigili del fuoco. Il sindaco Enzo Alfano ha disposto la chiusura delle scuole.

Fino a questo momento non ci sono stati danni alle persone.

Le intense piogge hanno fatto allagare il quartiere l’Orto dove in alcune vie l’acqua ha raggiunto oltre un metro d’altezza. Alcune abitazioni a pian terreno sono state invase dall’acqua ed è stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco. Difficoltà nel traffico si sono registrate anche in via Marco Minghetti, la strada che conduce da Castelvetrano a Partanna.

Il maltempo sta interessando anche Catania e la provincia facendo sentire i suoi effetti nelle reti elettriche. Secondo quanto riferito dalla sala operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco del capoluogo etneo, interventi riguardanti pali o alberi pericolanti al momento non se ne segnalano, ma un blackout ha interessato la zona del Borgo Sanzio per qualche minuto. Ciò ha provocato anche il blocco di un ascensore in un condominio di via Novara. All’interno della cabina erano presenti delle persone e i Vigili del Fuoco sono giunti sul posto per liberarle e mettere in sicurezza l’impianto.

Una violenta grandinata si è anche verificata su parte dell’Agrigentino. Un’intensa perturbazione ha attraversato i Comuni rivieraschi portando allagamenti localizzati e ricoprendo le città di uno spesso strato di grandine. Disagi alla viabilità, con automobilisti costretti a rifugiarsi sotto i ponti e a sospendere la marcia soprattutto per l’improvvisa presenza di ghiaccio. Non si sono, al momento, registrati danni: per la giornata di oggi la Protezione civile regionale ha diramato un’allerta gialla.

Un violento nubifragio si è abbattuto anche a Palermo ed in provincia. La pioggia nel capoluogo siciliano ha creato disagi in alcune zone della città, in particolare in via Ugo La Malfa, in via Himera, in via Francesco Crispi e lungo le bretelle laterali di viale Regione siciliana, ma anche a Partanna e Mondello. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco per allagamenti e auto rimaste bloccate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.