Condividi

Maltempo: danni e disagi nel Palermitano e a Messina

domenica 28 Ottobre 2018
MALTEMPO: PIOGGIA E VENTO A NAPOLI

Danni e disagi a Messina per violenti nubifragi che stanno interessando il territorio ed alcuni comuni della provincia. Sotto osservazione i torrenti che dopo ore di pioggia si sono trasformati in veri e propri fiumi di fango. Decine le richieste di intervento giunte alle sale operative dei vigili del fuoco. Allertata la Protezione civile comunale. In viale Regina Margherita è caduto un grosso albero senza ferire nessuno, ma ha danneggiato delle auto in sosta e bloccato la carreggiata.

Un altro albero è crollato nei pressi di Villa Dante. Isolati i residenti di Contrada Mella perché l’alveo del torrente Giudeo ha reso inaccessibile l’unica via di accesso. Situazione di allerta di Amam sulla qualità  dell’acqua in due villaggi della zona sud, in cui le forti piogge hanno causato frane e possibili fessurazioni alle reti di servizio. In via precauzionale, la società che gestisce il servizio idrico sconsiglia l’utilizzo per fini idropotabili.

Vola una parte della copertura del tetto di una palazzina in via Garifo, in pieno centro storico, a Partinico, nel palermitano. La struttura faceva parte di una copertura coibentata che è rimasta in bilico tra le due palazzine. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Partinico, che hanno deciso insieme alla polizia municipale di chiudere al traffico via Garifo e via Sapienza. Diverse squadre dei vigili del fuoco di Palermo e Partinico sono state impegnate a mettere in sicurezza la copertura, in modo da evitare che altre raffiche di vento la potessero far volare. E’ intervenuto anche il nucleo Saf dei vigili del fuoco, che si e’ calato con le corde tra i palazzi e due auto gru che hanno spostato e rimosso la copertura in bilico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.