Condividi

Maltempo, De Luca: “A Messina chiudiamo le scuole per 3 giorni, troppa incertezza sulla A18”

martedì 26 Ottobre 2021

I disagi provocati dalla frana che ha interessato nelle scorse ore l’autostrada A18 Messina-Catania, ed i fattori di rischio connessi alla contestuale incertezza sui tempi di riapertura dell’arteria, spingono il sindaco di Messina, Cateno De Luca alla decisione prudenziale di chiudere le scuole cittadine per tre giorni, con il rientro degli studenti in classe che a questo punto dovrebbe avvenire dopo il Ponte di Ognissanti.

“Qui è un casino, aspetto risposte immediate – ha detto De Luca nella sua diretta social oggi pomeriggio -. Non voglio penalizzare gli studenti che arrivano dalla zona ionica. Ho chiesto alla Prefettura la convocazione di un tavolo tecnico per verificare quali provvedimenti il Consorzio abbia preso per riaprire la A18 Messina-Catania. Quindi anche se le condizioni meteo dovessero migliorare, chiudiamo le scuole nei prossimi 3 giorni ci serviranno per verificare le condizioni degli istituti messinesi alla luce delle criticità legate al maltempo”.

Così De Luca ha annunciato la chiusura delle scuole fino a venerdì. Nella zona sud della città si registrano lunghe code sulla statale, a seguito della chiusura di un tratto dell’A18, con la conseguenza che le auto sono costrette a percorrere strade alternative.

Si è scelto così di chiudere le scuole pure nella giornata di mercoledì, tenendo conto che poi lo stesso scenario condizionato dall’allerta Meteo, si sarebbe prospettato per giovedì 28 ottobre e venerdì 29 ottobre, quando si prospetta l’arrivo in Sicilia dell’Uragano Medicane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.