Condividi

Maltempo: disagi nel Palermitano e nell’Agrigentino tra strade chiuse e cedimenti strutturali

mercoledì 10 Novembre 2021
foto di repertorio

Il maltempo fa subire ad alcune zone del palermitano e dell’agrigentino forti disagi. Come comunica la protezione civile attenzione viene riservata al torrente nel territorio di Scillato che è esondato.

Il sindaco riferisce che le persone che erano rimaste bloccate nelle proprie abitazioni sono state liberate. La città Metropolitana di Palermo ha chiuso la strada provinciale 9 bis in direzione di Collesano e in direzione di Polizzi, in attesa della fine delle operazioni di pulizia.

A Castellana Sicula, invece, si è registrato il cedimento di un muro di contenimento dove verranno effettuate delle verifiche dai tecnici dell’ex Provincia. Disagi nella succursale del liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo dove parte del controsoffitto dell’immobile ha ceduto a causa delle infiltrazioni da acqua piovana.

In seguito a quanto accaduto gli studenti per protesta hanno deciso di non entrare in classe per porre in evidenza le condizioni fatiscenti della struttura. In provincia di Agrigento al momento i danni più seri.

Si è verificato il crollo di un edificio disabitato nel centro storico di Agrigento. sul posto vigili del fuoco , personale della protezione civile del Comune, tecnici Enel e carabinieri. In via precauzionale sono stati fatti evacuare due nuclei familiari di un edificio adiacente a quello crollato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.