Condividi

Maltempo, forti disagi alle Eolie minori: interrotti i collegamenti da tre giorni

martedì 26 Ottobre 2021
maltempo vento

Le isole minori delle Eolie sono prive di collegamenti marittimi da tre giorni.

Oltre che per il mare agitato, difficoltà anche per le strutture portuali carenti. Forti disagi sia per il cambio medici che per le scuole sempre a corto di docenti e anche per le derrate alimentari e farmaci che scarseggiano.

Collegate invece Lipari, Salina e Vulcano (con difficoltà per l’attracco) sia da navi della Siremar-Caronte che da aliscafi della Liberty Lines. Alle 6 da Milazzo è partita la nave “Isola di Vulcano” per le principali isole eoliane, e alle 7,30 è ripartita per la Città mamertina. Da Milazzo è partita alle 6,30 la Bridge e alle 7 la Laurana e anche l’aliscafo che dopo aver collegato le tre isole, rientra a Milazzo. A Lipari attraccano a Punta Scaliddi, scalo alternativo. A Marina Lunga, a Lipari, strada ancora chiusa al traffico per terriccio, pietre, sassi e materiale vario che ha invaso la rotabile.

Le mareggiate hanno anche divelto alcuni paletti che delimitano il marciapiede, diventati pericolosi per l’incolumità pubblica e trasportato sulla spiaggia un respingente gigante. Un altro è stato spazzato in mare dalla banchina di Sottomonastero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.