Condividi

Maltempo in arrivo: crollano le temperature, piogge e nubifragi su tutto il meridione

lunedì 15 Novembre 2021

Piogge intense e ancora nubifragi colpiranno il Nord-ovest, (specie il Piemonte), la Sardegna e anche Calabria ionica, Basilicata e Puglia meridionale (Salento già dal mattino, le altre regioni dal pomeriggio/sera). Per altri tre giorni l’Italia sarà ingabbiata in una circolazione ciclonica che soltanto da giovedì sembra risolversi definitivamente. Sono le previsioni di Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it.

Se, infatti, martedì il tempo comincerà a migliorare in Piemonte, non lo farà al Sud, al Centro e su Lombardia ed Emilia Romagna; su queste zone sono attese precipitazioni via via più diffuse e anche sotto forma di nubifragio su Puglia, Molise, Abruzzo e Marche. Continuerà a piovere in Sardegna mentre questo pomeriggio comincerà a peggiorare anche sulla Sicilia occidentale. La circolazione depressionaria attiva nei pressi della Sardegna comincerà a perdere gradualmente di potenza nel corso di mercoledì quando le piogge si faranno meno incisive e distribuite in forma più irregolare, soprattutto al Centro-Sud.

A partire da giovedì l’alta pressione delle Azzorre tornerà a conquistare il nostro Paese a partire dal Nord verso il resto d’Italia entro venerdì ponendo così fine a questa ondata di maltempo. La pausa anticiclonica però non avrà vita lunga, infatti dal Circolo Polare Artico una massa d’aria molto fredda è pronta a piombare sull’Italia verso la fine del mese. Se ciò venisse confermato assisteremo al primo assaggio d’inverno con un crollo delle temperature anche di 10°C su tutte le regioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.