Condividi

Maltempo in Sicilia, Musumeci: “Nessuna terra può fronteggiare calamità”

lunedì 25 Ottobre 2021
Nello Musumeci

Nessuna terra è pronta a fronteggiare la calamità naturale. Sarebbe una follia pensarlo. E andrà sempre peggio tenuto conto del cambiamento climatico“. Lo ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci, oggi a Caltanissetta per inaugurare la mostra “La città aurea”, in merito alle gravi conseguenze del maltempo che ha causato anche una vittima e una persona dispersa.

Dobbiamo da un lato riflettere sulle devastazioni che sono state fatte sul territorio in quest’ultimo dopoguerra – ha continuato Musumeci – dall’altro correre ai ripari, ove sia possibile farlo, nel breve e nel medio termine. La Regione siciliana sul fronte del dissesto idrogeologico ha speso circa 400 milioni di euro in appena 4 anni, non era mai accaduto. Abbiamo fatto tutto quello che era possibile fare. Adesso servono ulteriori risorse da parte dello Stato, una capacità progettuale sostanziosa, concreta e veloce. Lavoreremo in questa direzione anche se la Protezione Civile regionale ha fatto e continua a fare ogni sforzo per poter essere presente, lenire le sofferenze e ripristinare, ove possibile, la ordinarietà dei luoghi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.