Condividi
La dichiarazione

Maltempo Palermo; albero caduto in via Crispi. Ordine agronomi: “Evento fortuito o fatto prevedibile?”

martedì 16 Maggio 2023

Albero caduto in via Crispi, a Palermo, “evento fortuito per il maltempo eccezionale o un fatto prevedibile?“. Così Giuseppe Leto, consigliere dell’Odaf, l’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia, a propositi di quanto accaduto la scorsa notte.

“Sebbene sia palese che anche alberi in buone condizioni possano schiantarsi in caso di eventi meteorici particolarmente intensi – aggiunge -, esaminando il caso specifico sembra verosimile ipotizzare che un tale evento potesse essere previsto, se si fosse eseguito un monitoraggio frequente delle alberature. Il pino crollato, infatti, era molto inclinato, in prossimità erano stati eseguiti scavi durante i lavori per lo spostamento dei sottoservizi, a causa del cantiere del passante ferroviario della metropolitana, e tutta la zona è inoltre caratterizzata dalla presenza di una falda idrica molto superficiale che, in caso di piogge molto intense, può verosimilmente innalzarsi ulteriormente, causando una notevole diminuzione della capacità di tenuta degli apparati radicali in un terreno reso incoerente”.

“Nel caso specifico – conclude – la tecnologia ci permette di avere una prova decisiva sulla presenza di alcuni sintomi che avrebbero permesso di prevederne lo schianto: esaminando le immagini tratte da Google Street View, che permette di confrontare foto scattate nello stesso luogo in date diverse, si può infatti notare come il terreno al colletto del pino, che nella foto scattata a novembre 2022, seppur inclinato, non mostrava particolari difetti, nella foto scattata ad aprile di quest’anno, quindi pochi giorni prima dello schianto, invece mostri un chiaro sintomo di rotazione della zolla radicale, sicuro presagio di imminente crollo della pianta”. “L’auspicio è che l’amministrazione metta in atto i necessari controlli, per evitare che si ripeta la stessa situazione sulle restanti alberature del viale che versano in analoghe condizioni della pianta caduta, evento che stavolta non ha fortunatamente avuto conseguenze spiacevoli, poiché lo schianto è avvenuto in una strada, solitamente molto trafficata, deserta”, conclude il presidente dell’Ordine di Palermo, Salvatore Fiore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it