Condividi

Maltempo, Sicilia nella morsa del gelo: fiocchi di neve anche a bassa quota | FOTO-VIDEO

venerdì 4 Gennaio 2019
neve

Il freddo di queste ore ha portato la neve anche a quote collinari in Sicilia.

Imbiancati molti rilievi attorno a Palermo, da Montepellegrino a San Martino delle Scale e Monte Cuccio, il monte che domina il capoluogo siciliano. In provincia una soffice coltre bianca è tornata a coprire Piana degli Albanesi, ma anche Caccamo, Corleone, Polizzi Generosa, Alia, Marineo e Camporeale. E nevica abbondantemente a Piano Battaglia e sulle Madonie ci sono state nevicate a Petralia Soprana e Sottana.

I carabinieri stanno portando a valle, in sicurezza, un gruppo di 23 boy scout rimasti bloccati in un rifugio della Forestale in contrada Strasatto, ad Altofonte, attesi in paese dai genitori. Disagi si registrano lungo le autostrade Palermo-Catania, tra Scillato e Tremonzelli, e sulla superstrada Palermo-Agrigento, dove si circola con le catene a bordo.

Diversi gli incidenti sulla Palermo-Catania, nei pressi di Buonfornello, Altavilla Milicia e Scillato e sulla Statale 186, vicino a Monreale.

neve sulla costa
Foto Facebook

Vigili del fuoco impegnati per togliere alcuni alberi dalla strada in contrada Milioto, a Partinico, e sulla provinciale 2, oltre che nella borgata marinara di Mondello a Palermo. Diversi gli interventi dei pompieri anche sull’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, sempre nella zona di Partinico, particolarmente colpita dal maltempo.

In provincia di Trapani la neve ha imbiancato Partanna. Fiocchi anche nell’ennese e nel Nisseno. Per una ventina di minuti stamattina è rimasta bloccata nel Palermitano la strada statale 186 “Di Monreale”, per un incidente autonomo causato con molta probabilità dal fondo stradale scivoloso.

Il sinistro si è verificato al km 16,700. Sul posto è intervenuto il personale dell’Anas.

eoliePure le Eolie isolate a causa del maltempo che ha investito le isole dell’arcipelago, dove in alcune zone è perfino nevicato a bassa quota. Fermi ai porti aliscafi e traghetti a causa del mare che ha raggiunto Forza 6-7 e delle forti raffiche di vento.

L’unico mezzo della Liberty Lines partito da Lipari è stato un aliscafo. Situazione critica a Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi dove i collegamenti sono praticamente interrotti dalla fine dell’anno. Le violente mareggiate di queste ultime ore hanno anche raggiunto alcune case delle frazione di Acquacalda e Canneto a Lipari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.