Condividi

Meteo, ondata di gelo: arriva la neve anche in Sicilia

mercoledì 2 Gennaio 2019
neve

Ondata di freddo intenso e neve caratterizzerà i prossimi giorni tutta Italia. Una vera fase invernale in arrivo dal Nord Europa: aria gelida di diretta estrazione artica, che dopo aver dilagato sul Centro-Est Europa punterà anche lo Stivale.

A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “proprio su Alpi orientali e dorsale (specie adriatica) avremo almeno due giornate di ghiaccio con massime sottozero o prossime ad esso e valori fino a -12 gradi a 1500 metri, -8/-10 gradi a 1000 metri. Gelate diffuse anche sulle pianure del Centronord, dove le massime potranno non superare i 6-8 gradi anche nelle aree soleggiate (salvo punte superiori su Liguria e Isole Maggiori): sulle coste adriatiche non si andrà oltre i 3-5 gradi”.

cane neve“Il tracollo termico favorirà rovesci di neve fin sulle coste di Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, inizialmente a quote collinari tra Basilicata e Puglia ma anche qui fino in pianura entro la notte di giovedì 3 gennaio” prosegue Ferrara. La neve raggiungerà anche le pianure del Salento entro la mattina di venerdì 4 gennaio.

Sempre entro venerdì 4 gennaio rovesci di neve fino in collina interesseranno la Calabria, segnatamente il comparto nord orientale, con fiocchi non esclusi a tratti in pianura sul crotonese; neve a quote collinari anche sulla Sicilia tirrenica con fiocchi misti a pioggia possibili sulla costa durante i fenomeni più intensi”.

 

LEGGI ANCHE:

Il paradosso di Piano Battaglia: manca lo spazzaneve e le strade vanno in tilt

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.