“Grazie all’attivazione del Centro di coordinamento dei soccorsi coordinato dal prefetto, siamo riusciti a garantire un presidio costante di sicurezza su tutto il territorio provinciale, sperando che la situazione possa migliorare. Nei prossimi giorni faremo la conta dei danni che immagino saranno ingenti sia per il patrimonio pubblico che per il tessuto produttivo”.
Così all’ANSA il sindaco di Siracusa Francesco Italia. “Siamo impegnati da ieri alle 15 e soprattutto – aggiunge Italia – dalle prime ore di stamattina per limitare i danni di questo evento calamitoso e mettere in sicurezza le persone e le cose. C’è un presidio costante della polizia municipale, dei vigili del fuoco, della protezione civile locale, della polizia stradale, di tutte le istituzioni interessate sul territorio che ci ha consentito che il fenomeno non comportasse fino ad ora danni più gravi. I presìdi ci hanno permesso di inibire tratti di strada prima ancora che fossero evidenti allagamenti ed esondazioni. Manteniamo grande attenzione su quello che sta avvenendo – sottolinea il sindaco di Siracusa – e continuiamo a chiedere alla popolazione di restare a casa e avere atteggiamenti di prudenza fino a quando questa situazione non sarà cessata”.