Condividi
L'addio del Ct

Mancini, da Palermo alle dimissioni, un tarlo nato in quella notte

domenica 13 Agosto 2023

Un pezzo, forse anche bello grande, di dimissioni da ct della Nazionale di calcio, nella testa di Roberto Mancini, cominciò a frullare nella sua testa, verosimilmente, nella notte stregata di Palermo del 24 marzo del 2022, quella in cui Trajkovski, ex rosanero e attaccante della Macedonia ci ricordò che la “Corea” era stata niente a confronto, sbattendoci in faccia la porta del Mondiale del Qatar.

Un Barbera ammutolito e irreale replicava all’infinito nel Paese un senso si sgomento in cui Mancini era diventato, all’improvviso, vittima e carnefice.

Tutti gli abitanti della panca azzurra da Bearzot a Lippi e Mancini con loro hanno scoperto dolorosamente il senso della sconfitta, la frustrazione di non potersi ripetere. A lui è toccato anche il destino di non poter difendere il trofeo conquistato agli Europei.

Qualsiasi cosa andremo a scoprire già da domani sul futuro di allenatore di Roberto Mancini riteniamo gli vada tributato un doveroso appaluso di gratitudine. Il popolo di Palermo lo seppe fare accompagnandolo nei metri che lo separarono in quella notte infausta dal barbaro rito delle interviste televisive. Che l’Italia pigli esempio dalla nostra città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.