Condividi

Mangia cervello umano in compagnia di una tribù di cannibali e la CNN pubblica il video

giovedì 30 Marzo 2017

Ha mangiato cervello umano davanti alle telecamere e poi alla domanda, e di che sa? ha risposto, “Di carbone, era completamente bruciato”.

Sta facendo discutere la puntata del primo episodio della serie Believer, trasmessa dalla CNN nella quale il giornalista Reza Aslan incontra una setta in India, quella degli Aghor, rinomata per la pratica del cannibalismo, che attuerebbe per scopi religiosi.

Il video mostra il giornalista mentre si trova in compagnia di uno sciamano della setta, nello stato settentrionale dell’Uttar Pradesh: dopo aver bevuto da un teschio umano, il reporter mangia un pezzo di cervello umano.

Reza Aslan è un giornalista molto noto, per le sue competenze in ambito religioso e la trasmissione Believer ha spesso mandato in onda servizi su pittoresche e anomale abitudini di vari popoli. Il servizio in questione, però, ha suscitato polemiche in tutti gli Stati Uniti e il giornalista è stato accusato di fare “sensazionalismo”.

Noi per scelta editoriale deontologica non manderemo in onda il video, limitandoci a pubblicare questo fermo-immagine. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.