Condividi

Manifestazione in maschera a Palermo, Federalberghi dà il suo appoggio a Confcommercio

giovedì 25 Marzo 2021
Christian Del Bono
Christian Del Bono

Federalberghi Isole Minori della Sicilia è vicina ai colleghi di Federalberghi Palermo e al sistema Confcommercio Palermo per la riuscita manifestazione di protesta tenutasi ieri presso l’Assemblea Regionale Siciliana.

All’indomani dell’uscita del decreto sostegni, il coro delle associazioni aderenti a Federalberghi era stato di unanime delusione rispetto all’insufficienza delle risorse messe a disposizione del turismo. Nella stessa direzione erano andate anche le altre sigle sindacali del settore.

Ciò, nonostante si fosse apprezzato lo sforzo di effettuare una redistribuzione più equa all’interno dell’insufficiente scostamento di bilancio previsto.

Federalberghi – già al lavoro per sollecitare l’adozione di interventi correttivi e migliorativi, durante l’esame di questo decreto e in vista dei futuri provvedimenti – chiede: interventi sulla liquidità (proroga delle rate dei mutui e concessione di prestiti ventennali), copertura dei costi fissi che gravano sugli immobili (IMU, affitti, TARI), incentivi per la riqualificazione delle strutture ricettive, anche mediante riconoscimento del superbonus e sgravi contributivi per le imprese che richiamano in servizio il personale.

Sul versante regionale rimangono tutte le perplessità sui tempi e le modalità di utilizzo dei fondi stanziati attraverso il progetto See Sicily, ai quali la maggioranza del comparto non sta di fatto accedendo, principalmente per le limitazioni imposte e perché si presuppone l’esistenza del durc in regola.

In generale, come hanno avuto modo di evidenziare i colleghi di Federalberghi Palermo ieri all’ARS – afferma Christian Del Bono, presidente Federalberghi Isole Minori Sicilia – anche dalla Regione Siciliana si attendevano e si attendono maggiori risorse da destinare al turismo, consideratane la rilevanza sul PIL regionale e visti gli effetti indiretti e indotti che il settore è in grado di innescare sull’occupazione e sull’intera economia siciliana“.

Rimangono irrisolte – conclude Del Bono – anche le questioni relative al piano vaccinale, alle restrizioni agli spostamenti e all’attivazione del green pass. Tutti temi fondamentali in vista dell’ormai prossimo e certamente ritardato avvio di quella che sarà, per il secondo anno consecutivo, un’insufficiente stagione turistica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.